E’ arrivato Tippete a Trigoria. O per lo meno è arrivato il suo pranzo. 50 kg di carotine fresche. “Buon appetito conigli”, questo il testo che recitava lo striscione apparso fuori dal centro sportivo giallorosso alla ripresa degli allenamenti della [...]
METODOLOGIE A PREVALENTE IMPEGNO MUSCOLARE. POWER TRAINING Sistema di allenamento che intende sviluppare la potenza muscolare con una serie di esercizi che prevedono lo spostamento di un peso (il proprio corpo, un bilanciere, un pallone medicinale o qualsiasi [...]
settembre 30, 2015
Soccer Lab
Insomma alla fine avete voluto la Green Card e considerando la rapidità con la quale è stata compresa all’unanimità la nuova regola stilata per la casistica del fuorigioco, direi che ad aver introdotto una qualsiasi novità nel regolamento, avete esposto [...]
settembre 2, 2015
Italia, Soccer Lab
ALLENAMENTO A PREVALENTE IMPEGNO ORGANICO. METODO CONTINUATIVO O DI DURATA La forma più comunemente usata nel riscaldamento prevalentemente organico è la corsa ininterrotta e costante a media/bassa velocità, tale da garantire una frequenza cardiaca intorno alle 120/140 pulsazioni al [...]
ESERCIZI DI MOBILIZZAZIONE METODOLOGIE A PREVALENTE IMPEGNO MUSCOLARE 1- POWER TRAINING Sistema di allenamento che intende sviluppare la POTENZA MUSCOLARE con una serie di esercizi che prevedono lo spostamento di un peso (il proprio corpo, un bilanciere, un pallone [...]
Mentre Gomez, ex implacabile bomber, si arrabatta malinconicamente, non riuscendo a metterla dentro nemmeno senza portiere, nella giornata odierna la Serie A ci regala una discreta serie di perle calcistiche, servite in tutte le salse. La potenza e la precisione [...]
L’allenamento sportivo non deve essere soggetto a casualità, estemporaneità, all’improvvisazione giornaliera, ma deve essere organizzato e preventivamente programmato. Questo programma sarà influenzato dagli obiettivi che intendiamo raggiungere, a seconda dell’età (soprattutto biologica) dei soggetti a cui è rivolto. A [...]
LE SCHEDE TECNICHE. Rappresenta una buona abitudine compilare, prima dell’inizio della stagione sportiva, una serie di schede: questo, infatti, consente di avere una maggiore razionalità nello stilare e conseguentemente realizzare il programma annuale, oltre ad avere una chiara visione di [...]
ESERCITAZIONI COMBINATE Già nella sezione precedente, evolvendo il tipo di esercizio, ho inserito alcune esercitazioni combinate (guida della palla, passaggio; guida del pallone – passaggio – tiro; rimessa laterale; step; passaggio – tiro). In pratica il primo paso della “tecnica [...]
ESERCITAZIONI INTERNO COLLO A differenza del calcio di interno piede, richiesto per traiettorie brevi e rasoterra, il calcio di interno collo è richiesto per traiettorie più lunghe e rialzate. Le esercitazioni saranno conseguenziali allo scopo, con aumento delle distanze e [...]